Podio 4 3Montefiascone, sabato 13 aprile 2019

Singolo M3/F2 Vince la gara la testa di serie numero 1 Daniele Di Cicco del TT Arezzo. La finale è portata a casa in quattro set su Andrea Quagliarini del TT Perugia. Con Toscana e Umbria, sul podio le Marche e la Campania con i terzi classificati, rispettivamente, Massimo Mosconi della Virtus Servigliano e Remigio Vardaro del San Nicola Caserta.
Pochissimo Lazio nel tabellone eliminatorio con il “padrone di casa” Federico CATENA del TT Tuscia sconfitto da Quagliarini agli ottavi di finale e Massimo MOTTOLA costretto al ritiro nello stesso turno.

Singolo M4/F3 Se lo aggiudica l’unico laziale a podio Riccardo CARLETTI dell’EOS Roma (il podio in foto). Rimonta dallo 0:1 in finale sul campano Gianluca SOLLITTO del San Nicola Caserta. 3:1 anche in semifinale ai danni di Massimo Mosconi della Virtus Servigliano, nuovamente sul terzo gradino del podio (dopo quello del singolo Terza Categoria del pomeriggio), stavolta alla pari con Andrea Morante dell’Invicta Pace Grosseto.

Montefiascone, domenica 14 aprile 2019

Singolo M5/F4 Bella gara seppur il podio non riserva sorprese con, a coppa, le prime quattro teste di serie. Per la nostra regione il secondo posto di Emiliano PIETRANGELI stoppato in tre set da uno straripante Federico Avolio. Per il campano, tesserato Polisportiva Pier Giorgio Frassati, patemi solo nella semifinale che lo vedeva opposto a Luigi Montanari dell’Everping (Emilia Romagna), terzo ex-aequo con Enrico Gnerucci dell’Arezzo.

Singolo M6/F5 Verso le 21 la fine dell'Open con l'epilogo del Singolo Sesta/Quinta. Vince la testa di serie numero 1 Emanuele Falchi del TT Arezzo sulla numero 2 Riccardo D'Amico del Martiri Ariano. Un po' di Lazio anche su questo podio con la terza piazza del tesserato Giovanni Castello Andrea FRUSONE. Divide con lui il gradino più basso del podio l'atleta venuto da più lontano, Giulio Contemori della Pol. Mortise Duemila (Veneto).